La cucina di Capraia, quella che si può sperimentare nei vari ristoranti presenti sull'isola, è variegata e genuina, gustosa e curata, con la costante caratteristica dello sfruttamento del pesce fresco locale lavorato e preparato dai vari ristoranti ciascuno in maniera diversa dagli altri,con una certa "gelosia" nel custodire i propri ingredienti e le proprie preparazioni. Si trova sull'isola anche una pizzeria. Consigliamo sempre la prenotazione..
Qui di seguito i ristoranti presenti sul territorio dell'Isola
IN PAESE:
Ittiturismo "Il Carabottino" via San Giorgio 8 -tel 3333938002 - particolarissimo ,a casa del pescatore, si mangia il pescato cotto con maestria , menù fisso non alla carta . Solo su prenotazione
Ristorante Bar " Centrale" via Regina Margherita , tel 0586 905029 - terrazza esterna . Cucina casalinga di mare e di terra , ottimi fritti .
"Il Pigghiolo" - Bistrò e fiaschetteria di mare - via Cibo 4 , Tel 347 0522650 - locale informale , aperitivo e cene bistrò ben curate di qualità, piatti unici sfiziosi , ottima carta vini a bicchiere o a bottiglia, anche da asporto. Si consiglia la prenotazione
Ristorante " La Rive Up" - via Della Mandola - tel 339 2578435 - cucina di mare e di terra . Si consiglia la prenotazione.
AL PORTO
Ristorante "Cherie", via Assunzione- tel 3204245876 - cucina di pesce gourmet, sapienti rivisitazioni di piatti isolani, menù alla carta elegante e curato. Si consiglia la prenotazione.
Ristorante "La Garitta" via Assunzione 0586 905230 - sopra la Gelateria, cucina livornese tipica, pesce fresco , gestione storica, menù alla carta , ambiente marino. Si consiglia la prenotazione
Ristorante "Beppone", Via Assunzione 27, tel 0586 905001- Ristorante e pensione, cucina livornese, mare e terra , menù alla carta, e pizzeria napoletana verace . Si consiglia la prenotazione .
Oppure per una parentesi sfiziosa, sempre in via Assunzione :
"Pescianel", tel 340 7360915, pescheria al mattino e dal pomeriggio aperitivi con ottimo crudo di mare e buona scelta di vini
"Sfumature di Mare 2", tel 329 1693461, gastronomia , friggitoria di mare, a tutto fritto !
EX COLONIA PENALE:
Azienda Agricola Biologica Valle di Portovecchio, loc. Il Pollaio, tel 0586 905242 - Prodotti biologici isolani di produzione propria, degustazioni.Su prenotazione pranzi e cene con i prodotti freschi dell'Azienda . Necessaria la prenotazione.
Palazzo Renzi
Via Genova 46, 57032 Capraia Isola (LI). Italy.Tel:+39 0586 905098 Tel:+39 333 7945117
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.residencelavela.it
La Dimora
Ricavato dalla ristrutturazione di una villa di fine 1700, già sede della Regia Prefettura e tutelata dalla Sopraintendenza alle Belle Arti, consta di 10 suites con angolo cottura attrezzato, caratteristica che lo rende un posto esclusivo e ben curato, ove l'ospite trova un ambiente familiare ed accogliente. La conservazione di elementi di pregio architettonico come i portoncini ancora originali o gli stucchi dei soffitti dell'ingresso, uniti ad una sapiente rivisitazione delle pitture interne, con eleganti trompe l'oeil di contorno alle finestre ed alle porte, rendono la struttura particolarmente elegante pur nel mantenimento del suo originario stile "marziale" di palazzo del Governo Regio. Ogni suite dotata di tutti i comforts e degli standards degli altri, ha tuttavia una sua particolare conformazione, dovuta al fatto che niente è stato modificato dalla struttura originaria della villa. La sua posizione, in alto nel paese ed in centro ne fanno il luogo ideale per un soggiorno all'Isola di Capraia. I negozi di alimentari, le piccole boutiques che caratterizzano il centro abitato, il tabaccaio sono tutti nel raggio di 100 metri, così come i servizi, dalla Posta all'ambulatorio medico ( servizio di guardia medica 24 h ). Da Palazzo Renzi è semplice accedere alle splendide discese a mare di Cala dello Zurletto o della Torre del bagno suggestiva e incantevole a tutte le ore, così come è semplice e vicino accedere alle strade che portano all'interno dell'isola, verso passeggiate dai panorami mozzafiato o calette a mare riservate solo ai più ardimentosi. Benchè situato in posizione tranquilla, nel pieno del periodo estivo Palazzo Renzi si ritrova al centro della movimentata vita notturna dell'isola, tra ristorantini caratteristici e lounge bar aperti sino a tarda notte. Palazzo Renzi ha ottenuto il Guest Review Awards di Booking.com e il Certificato di Eccellenza di Tripadvisor.
Le Suites
Ogni suite diversa dall'altra si distingue per ampiezza e vivibilità; si aggirano tra i 30 e i 65 Mq, i bagni sono ampi e funzionali, gli angoli cottura provvisti di piastre elettriche, sono attrezzati di tutto ciò che normalmente può venir usato in una cucina. Arredate in maniera moderna e funzionale, godono d'inverno del calore dato da impianti di riscaldamento elettrici e d'estate, alcuni, del fresco concesso dalla posizione alta e dunque sempre ventilata naturalmente, altri da impianti di aria condizionata. Televisione a colori nelle suites e servizio wifi nella zona comune completano le attrezzature di spazi moderni integrati in una struttura d'epoca. Un binomio che rende Palazzo Renzi la struttura di ospitalità più suggestiva e comoda di tutta l'Isola di Capraia.
Camera doppia : una camera per 2 persone con bagno con doccia, tv, frigo bar.
Suite da 2 o 3 persone: composta da piccola camera matrimoniale, soggiorno con divano letto singolo, piccolo angolo cottura a penisola attrezzato, bagno con doccia, tv.
Suite da 2 o 3 persone: composta da camera matrimoniale, soggiorno con divano letto singolo, piccolo angolo cottura attrezzato, bagno con doccia, tv.
Suite da 4 persone standard: composta da camera matrimoniale, soggiorno con divano letto doppio, piccolo angolo cottura attrezzato, bagno con doccia, tv.
Suite da 4 persone Superior: composta da piccola camera con letto matrimoniale francese e balcone panoramico, ampio soggiorno con divano letto matrimoniale, angolo cottura attrezzato, bagno con doccia, tv, terrazza privata arredata con tavolo e sedie, la più alta dell'Isola, da cui poter godere di un panorama straordinario.
Suite da 6 persone: composta da due camere matrimoniali, soggiorno con divano letto doppio, due bagni con doccia, angolo cottura attrezzato, tv.
Ogni suite viene consegnata pulita e sanificata entro le ore 17.00 del giorno di arrivo. Lenzuola e asciugamani sterilizzati provengono da lavanderia industriale certificata .
Check out dalle ore 9.00 alle ore 9.30 del giorno di partenza per consentire i tempi di sanificazione .
I Servizi
Un servizio di rete wireless consente agli ospiti un eventuale collegamento ad internet con il proprio portatile dalle zone comuni interne ed esterne. Consumi , biancheria letto e bagno, pulizie di inizio e fine soggiorno con supplemento.
UNA FORMULA DI LOCAZIONE PER VIVERE CAPRAIA IN PIENA AUTONOMIA
Per richieste, disponibilità e prezzi contattare direttamente : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I soggiorni lunghi e gli affitti plurimensili
Palazo Renzi offre la possibilità di soggiornare sull'Isola anche per periodi lunghi con contratti ad uso transitorio per motivi di lavoro o di diversa permanenza sull'isola.
Le suites sono infatti confortevoli non solo per un breve periodo di soggiorno, ma anche per una permanenza più lunga nella bellissima Isola di Capraia.
Per i prezzi e le disponibilità per affitti lunghi, contattare direttamente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modulo di Contatto
Marzo - Maggio
E' questo il periodo della fioritura: Capraia si presenta reduce dalle piogge invernali verdissima e profumata. Il clima è già sufficientemente temperato e senza dubbio il migliore per le escursioni a piedi all'interno dell'Isola, immersi in una macchia mediterranea totalmente in fiore, con colori da far girare la testa e profumi fortissimi. Il tempo può fare ancora qualche capriccio a causa dei venti che spirano ancora da quadranti orientali, ma il fascino dell'isola in questo periodo è tale da compensare ogni magagna metereologica. Abbigliamento d'obbligo quello da mezza stagione e scarponcelli da trekking: durante il giorno si viaggia già bene con una t-shirt, ma la sera una felpa ed una giacca non scomodano affatto.
Giugno - Agosto
E' il trimestre estivo e vacanziero. Il mare ha una temperatura più che buona e Capraia si trasforma in un piccolo ma caratteristico centro marino estivo. il porto e la rada si riempiono ogni sera di imbarcazioni, gli alberghi sono via via più affollati ed il porto ed il paese si animano di un movimento che resta comunque calmo e rilassato, molto lontano da quella smania del "fare qualcosa" tipica dei posti di villeggiatura di massa. Regate, mostre, festeggiamenti, concerti e molteplici attività rendono l'Isola piacevole anche al di fuori del mare, che resta comunque e indubitabilmente il suo gioiello. Abbigliamento estivo, lozione per le zanzare assolutamente obbligatoria.
Settembre - Novembre
Rappresentano la coda delle vacanze, il periodo della pesca ma anche, meteo permettendo, uno dei più bei momenti per una balneazione di fine stagione, con mare caldo e temperature in genere ancora molto al di sopra della media italiana. Da Ottobre Capraia si copre di ottimi funghi ( i porcini arrivano sino a novembre inoltrato ) ed il mare si riempie dei particolarissimi totani di Capraia. non di rado ci si può imbattere in una delle prime affascinanti notti di grecale, col porto in subbuglio ed il vento che spinge forte. mesi della pesca, dunque, ma anche della buona cucina con tutte le varietà ittiche che tornano ad accostare dopo la pausa estiva. L'evento "clou" è la "Sagra del Totano", nel ponte del 1° novembre, appuntamento gastronomico eccezionale che si unisce a gare di pesca, regate e concerti.
Dicembre - Febbraio
Sono i mesi dell'anima, nei quali Capraia offre un contatto diretto con la sua vera natura di isola in mezzo al mare. Paese e porto sono quasi spopolati, con poche attività che restano aperte al pubblico. Un bar al porto ed uno in paese offrono la possibilità di prendere un caffè tra i pescatori bloccati dal maraccio che giocano a tressette. Affascina, Capraia in questi mesi, per i colori cupi intervallati da squarci di sereno intenso, per le portentose grecalate che durano a volte giorni interi ed il mare, il cielo e la terra offrono uno spettacolo intenso e coinvolgente.
Capodanno a Capraia è tappa d'obbligo per molti, un capodanno particolare ed intimo allo stesso tempo. Periodo consigliato agli innamorati, ai "veri" naturalisti ed a tutti coloro ai quali il soffio del vento sulla pelle provochi ancora un brivido intenso.
Treni :
La situazione ottimale prevede sempre il passaggio da Firenze per poi prendere uno dei regionali che da lì portano a Livorno. In genere ne parte uno ogni 50 minuti sia per Firenze che da Firenze. Occhio, però: dopo le 21 la linea prevede scarsissimi collegamenti, tutti con lunghe soste a Pisa. Ci sono un paio di collegamenti giornalieri con IC da Milano a Livorno e viceversa, mentre sulla linea Roma- Livorno transitano per lo più espressi ( anche qui, però ci sono 2 IC).
Collegamenti marittimi:
I collegamenti marittimi per Capraia sono gestiti dalla compagnia Toremar, con partenza dal Porto Mediceo di Livorno In ogni stagione la Toremar garantisce almeno un collegamento con l'Isola. Il tempo di percorrenza col traghetto Toremar è di 2,45 ore. Gli orari Toremar sempre aggiornati possono essere visti cliccando sul seguente collegamento:
http://www.toremar.it/mds/web/
Strade ed autostrade :
Livorno è collegata al resto d'Italia con una serie di comode vie:
per chi arriva dal nord ovest comode sono l'A6 To-Sv fino a Genova e poi A10 ed A12 fino a Livorno. Dalla Lombardia si può optare per l'A7 Mi-Ge e poi proseguire per Livorno o prendere l'A1 fino a Parma e da li imboccare l'A15 Pr-Sp e proseguire poi per Livorno.
Dal Nord est il percorso più comodo è quello che passa per Firenze.
Da Firenze due opzioni: l'A11 Firenze-mare, più lunga ma molto ben tenuta o la superstrada Firenze - Pisa- Livorno, molto più corta e veloce ma sconsigliata nei giorni di pioggia per il cattivo fondo stradale.
Anche dal centro sud la migliore opzione passa per Firenze. In alternativa si può prendere la SS Aurelia che da Roma prosegue verso Livorno seguendo il litorale,anche se essa si presenta sfiancante e lunga da percorrere. Da Rosignano sino a Livorno vi è un breve tratto autostradale.
Per chi viaggia con un’auto a noleggio, vari punti di ritiro si trovano sparsi per tutta Italia e le maggiori compagnie servono tutti gli aeroporti e le stazioni ferroviarie principali. A Livorno, è possibile noleggiare un’auto nei seguenti punti noleggio: Livorno Stazione Centrale, centro città e porto marittimo. Per chi si trovasse nei dintorni della costa toscana, è anche possibile noleggiare un’auto a Rosignano Solvay, Cecina, Follonica, Grosseto e,più a nord, Pisa, Viareggio e Lucca.
Dove lasciare l'auto a Livorno :
Per chi volesse lasciare l'automobile a Livorno ci sono dei garages a prezzi contenuti e abbastanza vicini al Porto Mediceo,
Parcheggio Moderno
Via dell'Angiolo (traversa di Via Grande)
57123 - Livorno
T +39 348 8721706
https://parcheggiomoderno.it/it/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Visita il Nostro Sito: www.parcheggiomoderno.it